Squadra pronta e tifosi in fermento. La serie con Sora è tutta da gustare per i tanti appassionati della cittadina della Tuscia.

Il riposo però è già terminato, ed è ora di ricominciare a fare sul serio. Questa volta si giocherà al meglio delle 5 partite e mercoledì 13 c'è gara uno a Sora. La squadra di coach Soli è in forma strepitosa e nelle semifinali ha eliminato Potenza Picena con un doppio 3-0 mostrando di aver ritrovato il gioco sicuro ed efficace che l'ha contraddistinta per quasi tutto il campionato, permettendole di vincere 21 incontri e perderne 5. Presenti e sicuramente molto vogliosi di fare bene gli ex "tuscanesi” Buzzelli e Festi mentre è del 2013-14 la presenza con la squadra ciociara del libero del Tuscania Federico Bonami.
Parla il D.s. Cappelli: "La parola giusta per definire questa situazione è "opportunità". La squadra, la società e i tifosi sanno benissimo che il campionato è stato fin qui esaltante oltre ogni aspettativa. Giocarcela è il minimo che possiamo fare perché come detto questa è un'opportunità. Un'opportunità per i ragazzi quasi tutti alla loro prima volta in una fase finale del campionato di serie A2, un'opportunità per noi che come società faremo una grande esperienza, un'opportunità per i tifosi che avranno la possibilità di vedere la squadra della propria città e della propria provincia lottare per andare avanti nei play off.
A
vremo anche la possibilità di sperimentare il famoso video check, il sistema video approvato dalla federazione che permette agli arbitri dietro richiesta delle squadre di rivedere l'azione, che darà anche un tocco di professionalità in più. Si era pensato anche di trasferirci a Viterbo per queste fasi vista la capienza maggiore del Palamalè, ma trasferirsi da Montefiascone richiede sforzi logistici importanti quindi per ora rimarremo nella "casa" che ci ha accompagnato per tutto il campionato."
L'ex Pierlorenzo Buzzelli, due anni a Tuscania e presente nella storica promozione e nel primo anno di A2 commenta così: "La partita ha per me, come è ovvio, un sapore particolare. A Tuscania ho lasciato tanti amici e ritornare è sempre piacevole, con la Bolgia che sento sempre un po' mia. Detto questo ora gioco con addosso altri colori e farò il massimo per la mia squadra. Sora non ha mai centrato le finali dei play off anche per situazioni sfortunate e desidero fortemente che questo sia l'anno buono. Siamo molto concentrati e siamo coscienti che Tuscania è una squadra temibilissima, e lo dimostra come ha messo in difficoltà tutti in questo campionato arrivando meritatamente in semifinale battendo uno squadrone come Siena. La presenza della novità del video check darà sicurezza anche a noi e agli arbitri visto che spesso queste partite si decidono su una palla o due. "
Per conoscenza si riporta da wikipedia: "Entrambe le squadre hanno il diritto di richiedere il Video Check due volte per ogni set. Se il controllo delle immagini porta ad una modifica della decisione arbitrale in favore della squadra che lo ha richiesto, il numero delle “chiamate” a disposizione per la squadra richiedente rimarrà inalterato per quel set; qualora invece, dopo il controllo delle immagini, venga confermata l'iniziale decisione arbitrale, il numero di chiamate a disposizione per la squadra richiedente verrà ridotto di uno. "
Ufficio Stampa Maury's Italiana assicurazioni Tuscania Volley - Angelo Murri
foto Murri