
Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania – Globo Banca del Frusinate Sora 3-0
( 25-21 / 25-21 / 29-27 )
Tuscania. Calonico 5, Bonami (L), Vitangeli, Ottaviani 7, Mrdak 22, Mazzon, Monopoli 1, Shavrak 10, Esposito 7. NE: Anselmi, Straino, Hueller, Pieri (L). All: Paolo Tofoli, ass. coach: Fabrizio Grezio
Battute sbagliate 9, ace 5, ricezione pos. 67% perfetta 44%, attacco 49%, muri 6.
Battute sbagliate 15, ace 2, ricezione pos. 45% perfetta 26%, attacco 59%, muri 4.
Arbitri: Francesco Puletti Città di Castello (PG), Alessandro Oranelli Baiano di Spoleto (PG).
Durata set: 25’ , 27’ , 33’ , Totale 1h25’
Il fallo in palleggio fischiato dal signor Puletti nei confronti della Globo Banca del Frusinate sancisce il 29-27 del terzo set ed il punteggio finale di 3-0 per la Maury ’s Italiana Assicurazioni. Sulle gradinate del comunale esplode la gioia per una vittoria strameritata e fortemente voluta, il tifo della Bolgia è assordante ed incessante per come lo è stato in un ora e mezzo di partita; il derby laziale è appannaggio per la prima volta, dopo quattro sconfitte, dei bianco azzurri del Tuscania. Lo avevamo scritto nel prepartita: “ Sora why not?” ora aggiungiamo anche un bel “yeesss!”
A fine gara in sala stampa capitan Ottaviani al rientro dopo lo stop di un mese per infortunio e autore di una buona prova con un 77% in ricezione ha commentato cosi: “ Durante la settimana abbiamo lavorato molto per preparare al meglio questo incontro, i video ci hanno dato molte indicazioni sui punti deboli degli avversari ed in campo abbiamo giocato da squadra, con un’ottima ricezione, grande concentrazione costringendoli molto spesso all’errore e al servizio siamo stati meno fallosi di altre volte mettendoli in difficoltà in ricezione.”
Di rimando Fabroni ha giustificato cosi la prova non buona di Sora: “ Anche oggi come domenica scorsa non siamo stati capaci di fare il nostro gioco, troppo fallosi e poco incisivi al servizio con una ricezione decisamente insufficiente; il problema più grosso però è nella testa, dopo la finale di Coppa persa contro Vibo non ci siamo ancora ripresi mentalmente e comunque complimenti al Tuscania che ha disputato un’ottima gara ed ha vinto con pieno merito.”
1°Set. Si viaggia in equilibrio fino al 6-6 siglato da Hoogendoorn che risponde ad una pipe di Shavrak, Tuscania prova ad allungare con un muro di Mrdak 10-7, Sora non ci sta e complice Ottaviani con due errori, Sperandio mette a terra la palla del 11-12 al suono della sirena. Si riprende a giocare in parità fino al 14-14, Shavrak e Calonico allungano 16-14 e Soli chiama lo stop; gli uomini di Tofoli sono più decisi e convinti, Mrdak,Esposito e un fallo di invasione fissano il punteggio sul 19-15, reagisce la Globo con una pipe di Rosso, sbaglia Marrazzo dai nove metri, Mrdak fissa il 21-17, un doppio Hoogen costringe Tofoli al time out 21-19. Si riprende con Rosso e Sperandio che rispondono a Mrdak 22-21, va Fabroni al servizio e sbaglia, Rosso spedisce fuori ed Ottaviani chiude il set con un mani out 25-21. Siamo 1-0.
2°Set. Partenza lampo dei padroni di casa che vanno sul 9-3, gli ospiti provano a reagire con Bacca che ha rilevato Mariano non in perfette condizioni 10-5, ma è ancora il gunner serbo Mrdak a fissare il 12-7 al time out tecnico. Si riprende con Tuscania che allunga con Calonico prima e Mrdak dai nove metri poi 15-9, ora è la volta di Shavrak per il 17-12 poi Hoogen manda fuori un attacco e Soli lo sostituisce con l’ex Buzzelli 19-12. L’incisività dell’opposto avezzanese si nota subito, Sora accorcia il divario con un muro di Sperandio 21-18 e Tofoli ferma il gioco; si riprende con i due opposti che si rispondono a vicenda 23-20, entra Marrazzo per Rosso che sbaglia subito dai nove metri 24-20, Buzzelli replica 24-21 ma Mrdak chiude il set con una botta imprendibile 25-21. Ora è 2-0.
3°Set. Sora è disorientata e non riesce a reagire, ma il suo opposto Buzzelli inizia uno show personale che tiene in vita una squadra disfatta e per la prima volta gli ospiti passano a condurre 5-8, quindi è la volta dei due stranieri della Maury’s a menar le danze e si torna in parità 9-9, un ace di Mrdak fa suonare la sirena sul 12-10. Alla ripresa del gioco è Bacca a ripristinare la parità 13-13, nelle file di Sora Festi rileva Giglioli ma il gioco lo conducono i padroni di casa con un doppio Shavrak e un ace di Monopoli a fissare il punteggio sul 17-14, interviene Soli a chiedere lo stop e rimettere Giglioli al suo posto. Ora è la volta del giovane Esposito a mettersi in evidenza con due primi tempi di rara fattura19-15, Buzzelli e Rosso rispondono ma ancora Mrdak mantiene le distanze 20-16, adesso è Rosso che risponde per due volte consecutive alla pipe di Shavrak 21-18. Buzzelli replica ad una martellata del serbo e un primo tempo di Giglioli 22-20 costringe Tofoli a chiamare time out; va Sperandio al servizio e piazza un ace, si impone Shavrak a muro e ancora Buzzelli ad accorciare 23-22, Tofoli interviene ancora. Sora stringe i denti per restare in partita e lo fa con l’avezzanese scatenato che dai nove metri fa partire un bolide che scuote i sismografi 23-24. Mrdak anche lui picchia come un fabbro e per due volte riporta i bianco azzurri in parità 25-25, poi Ottaviani a muro per il 26-25 con Soli che corre ai ripari fermando il gioco. Sbaglia Shavrak al servizio ma Rosso spara out 27-26, Tofoli richiama in panchina l’ucraino ed inserisce il giovane Mazzon, poi è la volta di Rosso a rimettere in parità il risultato 27-27. Va Fabroni al servizio ma sbaglia, oggi non è giornata per lui, serve Tuscania, la ricezione è complicata e sul secondo tocco Bacca commette fallo in palleggio consegnando il set 29-27 e l’incontro 3-0 agli uomini di Tofoli, che vincono il derby al quinto tentativo, scatenando i tifosi della Bolgia in uno sventolio di bandiere ed in un frastuono indescrivibile.
UFFICIO STAMPA TUSCANIA VOLLEY
franco costantini.