
Novanta anni di storia del Tuscania Calcio rivisitati e, in parte, rivissuti, da Massimiliano Mascolo (giornalista Rai) e Giancarlo Guerra. "Oltre il Novantesimo, Tuscania e il Calcio, una storia in bianco e nero 1922-2014", edizioni GG editing, verrà presentato sabato prossimo (11 ottobre) a Tuscania alle ore 18 presso la sala riunioni del bar dello stadio "Renato Fioravanti".
Dal primo avvenimento sportivo documentato (1909 - incontro tra la Robur Viterbo e gruppi sportivi di Tuscania e Corneto), alla fondazione nel 1922 (primo presidente luigi Perugini), alla costruzione del campo sportivo (1926) e la sua inaugurazione nel 1929, dalla "storica" promozione in C nel 1946/47, agli altrettanto "storici" e accesi derby con la Viterbese.
E ancora, dopo la guerra, la promozione regionale, il tragico incidente, il 3 luglio 1960, che costò la vita ad Ascanio Maccarri, il terremoto del 1971 e la gara di solidarietà delle altre squadre, fino all'apoteosi della promozione in serie D nel campionato 1975/76. E, infine, lo stadio dell'Olivo (oggi "Renato Fioravanti") e la "squadra dei...