Tra i principi fondanti del Movimento 5 Stelle c'è la partecipazione diretta del popolo alla vita politica. E come si può pretendere d’esser parte attiva della politica se non si conosce il funzionamento delle istituzioni?
Proprio per rispondere a questa domanda, una delegazione del Movimento 5 stelle di Tuscania ha accolto con piacere l’invito dei propri portavoce a partecipare al viaggio istruttivo nel cuore delle istituzioni Europee: il Parlamento di Bruxelles.
Tour iniziato con una lezione formativa da parte di un funzionario per illustrare gli organi che prendono le decisioni all’interno dell’UE con relativi compiti e responsabilità e proseguito all’interno dell’emiciclo parlamentare per assistere direttamente alla seduta plenaria.

Si è poi passati agli uffici del gruppo 5 stelle dove è stato possibile confrontarsi con i vari portavoce e, nello specifico, Fabio Massimo Castaldo, Dario Tamburrano, Ignazio Corrao e Piernicola Pedicini, i quali hanno iniziato ad illustrare pregi e difetti di un Europa comunitaria: chi comanda, chi controlla, quali sono le alleanze strategiche tra i vari Paesi ed il perché di certe scelte. Si è poi passati a domande specifiche sui più disparati temi atti a soddisfare le curiosità dei visitatori comprendenti argomenti di: politica monetaria, economica, estera, etc. Anche i rappresentanti di Tuscania sono intervenuti per quanto riguarda il tema del referendum sull’euro, la posizione dell’Europa sulle energie rinnovabili nell’immediato futuro e il funzionamento dei fondi europei.

L’incontro si è concluso con enorme soddisfazione di tutti i partecipanti per un’occasione unica che servirà a portare anche a Tuscania un po’ di Europa. Gli attivisti tuscanesi hanno approfittato dell’opportunità per invitare ufficialmente gli Europarlamentari ad un confronto diretto con la cittadinanza di Tuscania da tenersi nei prossimi mesi.